Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Eventi

ENOLOGICA MONTEFALCO: IL SUCCESSO DEGLI ABBINAMENTI

C’eravamo anche noi a Montefalco, come Media Partner ufficiali della manifestazione che ha richiamato un vasto pubblico appassionato del vino. C’era molto “intorno al vino” perché all’evento hanno aderito anche ristoratori locali, per i momenti di arte e musica, per la bellissima cittadina umbra che in quei tre giorni (20/22 settembre) si è accesa di una gioiosa festa come sa fare in queste occasioni. Abbiamo incontrato tantissimi amici e curiosi della rivista che ringraziamo della visita. Ma non è di noi che vogliamo parlare. Raccontiamo invece com’è andata anche grazie a un’ottima organizzazione e a un meteo che tifava per noi. Oltre 2000 partecipanti, tutte le degustazioni guidate hanno fatto il pienone, 29 cantine hanno promosso il vino di questo particolare territorio. Fin qui i principali numeri dell’evento giunto alla sua 44esima edizione. Oltre alle degustazioni e al banco d’assaggio, i partecipanti hanno potuto godere di laboratori, esperienze nelle cantine, show cooking, spettacoli musicali e momenti dedicati al benessere, come lo yoga tra i filari e il trekking al tramonto. L’evento si è concluso con l’ormai celebre Aperitivo in cantina al tramonto, che ha regalato agli ospiti un’esperienza indimenticabile tra natura, vino e convivialità.

Read more

QUANDO IL VINO FA BENE IN GRAN QUANTITÀ

No, per carità, capiamoci subito: la “gran quantità” non è riferita al “bere” ma ad una raccolta di fondi dovuta alla più importante asta di vino per beneficenza del mondo. Se 1,027 milioni euro vi sembrano pochi allora potete sempre aspettare l’anno prossimo e vedere se “Barolo en Primeur” – l’asta annuale di beneficenza che si tiene al Castello di Grinzane Cavour – riuscirà a superare il proprio record. Si è svolta il 25 ottobre scorso, presso il Castello di Grinzane Cavour, in collegamento diretto con le sedi di Christie’s a New York e al 67 Pall Mall di Londra, l’asta di “Barolo en Primeur”, sostenuta dalla Fondazione CRC Donare ETS e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. Le offerte, disponibili anche online sulla piattaforma Auction Collective, sono giunte da: Italia, Stati Uniti, Inghilterra, Canada e Cina. Sono state tutte battute dal martelletto del banditore Cristiano De Lorenzo, direttore di Christie’s Italia.

Read more

Un nobile antico degusta i vini delle abbazie

I vini delle abbazie

I vini delle abbazie. Intorno al vino in degustazione ci può essere tanto da scoprire, da vedere, e da vivere. E questa somma di interessi, tra il vino e i suoi contesti, rende le partecipazioni agli eventi enologici – come Vini d’Abbazia – esperienze piene di valore. Il vino è la calamita magica che attrae e fa scoprire territori a chi, oltre ai calici, apprezza la bellezza, la storia, l’architettura, la cultura e anche i prodotti tipici del luogo. Genuinità che partecipano a pieno titolo a questi eventi multisensoriali veramente gratificanti. Tutto questo significa anche che chi vuole partecipare a un evento del vino accompagnato da persone a cui non interessa ha tanti argomenti per convincerle ad andarci lo stesso. Parliamo della terza edizione de “I Vini d’Abbazia” svoltasi nel weekend dal 7 al 9 giugno scorsi nell’Abbazia di Fossanova a Priverno, in provincia di Latina. Un successo di 4000 visitatori, dichiarato dall’Ufficio stampa, che nei tre giorni dell’evento hanno affollato i banchi di degustazione disposti lungo i quattro lati porticati del Chiostro quadrato. Un percorso di gusto dove ogni produttore di vini delle abbazie ha portato il meglio della sua cantina e lo ha affidato al proprio personale più esperto per raccontarlo e offrirlo al grande pubblico dei visitatori.

Read more

Vino Village

Vino village tra vino, cibo & tradizione

Dal 7 al 9 giugno 2024 si è svolta a San Teodoro, località della Sardegna conosciuta per le meravigliose spiagge che attirano turisti da tutto il mondo, la seconda edizione di "Vino Village". Una manifestazione enogastronomica pensata per la promozione del vino, cibo e tradizione locale, che punta sulla scoperta delle eccellenze di prodotti sardi. Il vino è stato il protagonista dell’evento e la formula di fruizione è stata quella classica. L’acquisto di un kit degustazione, brandizzato "Vino Village" che comprendeva il calice, la saccola portacalice, un wine pass comprendente 12 degustazioni e una penna, ha consentito di assaggiare i vini prodotti dalle 11 cantine partecipanti, provenienti da varie zone della Sardegna.

Read more

Matrimonio in vigna, un bacio notturno tra sposi

Il matrimonio in vigna: felicità e brindisi a chilometri zero

Evviva il verde, la Natura, la semplicità, il clima tranquillo fuori dal caos cittadino o delle strade trafficate. Evviva i panorami di collina sulle valli, le foto tra le viti ordinate in filari, il migliore vino della Casa. Evviva gli sposi rilassati e il matrimonio che parte con i migliori presagi della festa country. La coppia dei promessi sposi potrebbe essere appassionata di vino. E, in aggiunta, potrebbe voler gratificare i propri cari con un ricevimento proprio lì dove il vino nasce e riceve tutte le attenzioni prima di andare per il mondo. E allora, quando queste due ipotesi combaciano, la scelta è fatta. Tutti - fidanzati, amici, famiglie e conoscenti impiccioni - subito a caccia del “dove”. I più grandi Paesi produttori di vino - Italia, Francia, Spagna (in ordine alfabetico…) - hanno aziende vitivinicole sparse pressappoco ovunque, e quindi teoricamente potrebbero offrire grandi possibilità di location da ricevimento.

Read more

Enologica Montefalco: un vigneto verde al tramonto

Enologica Montefalco: ci siamo!

Montefalco, importante località umbra di riferimento per la produzione vinicola, dal 20 al 22 settembre 2024 accende i riflettori su una nuova edizione di “Enologica Montefalco – Abbinamenti”. La “ringhiera dell’Umbria” - come la cittadina è chiamata dal 1568 per la bellezza del panorama che offre - diventa per tre giorni una vera e propria calamita d’interesse per gli appassionati del vino e non solo. La parola “Abbinamenti”, nel titolo della manifestazione, apre scenari di attrazione legati alla musica, all’arte al cibo. Per tutti questi motivi Around Wine è Media Partner dell’evento con uno stand nel quale abbiamo il piacere di incontrare tutti gli amici che ci vengono a trovare.

Read more

×