Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

SCOPRI I TUOI GUSTI SCIENTIFICAMENTE

Perché alcuni vini ti piacciono di più e altri meno?
Il gusto, inteso come uno dei cinque sensi, è un affare assolutamente personale.
L’azienda texana VinoTastr commercializza un kit con il quale promette di farti capire quali sono le tue preferenze e poter scegliere quindi sempre ciò che più ti piace.

Chi ha detto che il gusto per il vino è questione di opinioni? Secondo l’otorinolaringoiatra Henry P. Barham, cofondatore di VinoTastr, le nostre papille gustative giocano un ruolo fondamentale nella scelta del vino perfetto. La sensibilità al gusto, unica per ogni individuo, influenza la percezione dei sapori. Se, per esempio, non amiamo il coriandolo questo dipende dalla risposta dei nostri recettori gustativi all’amaro.

Sviluppato in un decennio di ricerca, un semplice kit per uso domestico è in grado di misurare, secondo l’azienda produttrice, la sensibilità individuale ai quattro gusti principali: amaro, dolce, salato e acido. Quindi, grazie ai risultati del test, l’azienda crea un profilo del gusto personale e invia consigli personalizzati su vini specifici in
una newsletter periodica. VinoTastr organizza anche una community di discussione nella quale è possibile condividere con altri appassionati gusti e suggerimenti scoprendo insieme nuove e più gradite etichette.

Ti interessa leggere questo articolo? Lo trovi all’interno di Around Wine #3!

×